Privacy policy

Attraverso il nostro sito possiamo raccogliere alcuni dei tuoi dati personali secondo le modalità e per le finalità di seguito descritte.

Modello 231

Metinvest Trametal S.p.A. , desiderando rendere noti i principi ed i valori cui ispira la propria condotta aziendale, ha provveduto a fare proprio il Codice Etico del Gruppo Metinvest ed ha, parallelamente, deciso di adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, in base alle linee dettate dal D. Lgs. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti.


Al rispetto di tali valori sono chiamati tutti coloro che collaborano al conseguimento degli obiettivi aziendali di Metinvest Trametal: in primo luogo i dipendenti ed i membri degli organi direttivi e di controllo della Società, ma sono altresì invitati ad uniformarvisi anche tutti quei soggetti terzi che, pur esterni alla compagine sociale, intrattengano con Ferriera Valsider rapporti di collaborazione a vario titolo, quali i consulenti, gli agenti, i rappresentanti commerciali, gli appaltatori, i fornitori.

Nella medesima prospettiva di consolidamento di una cultura aziendale improntata ai principi di correttezza, trasparenza e legalità si inserisce anche l’adozione, avvenuta nel corso del 2015, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ai sensi del sopra citato D. Lgs. 231/2001, con il quale Metinvest Trametal, a seguito di un’approfondita analisi tesa alla individuazione delle attività potenzialmente a rischio di reato, si è impegnata a predisporre un sistema di norme, regole organizzative e controlli, atti ad identificare e prevenire la commissione di determinati gruppi di reati.

Con il compito di vigilare sul funzionamento, l’efficacia e l’osservanza del Modello, nonché di curarne l’aggiornamento, è stato istituito presso la Società un Organismo di Vigilanza.

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, così come il Codice Etico che ne è parte integrante, si iscrivono quindi nel più globale progetto di diffusione dei principi e dei valori cui l’attività di Metinvest Trametal si ispira, ed è quindi interesse della stessa intraprendere rapporti con controparti che condividono gli stessi principi. 

Whistleblowing policy

Metinvest Trametal S.p.A. ha provveduto a pubblicare la nuova “Whistleblowing policy” riguardante le modalità di segnalazione di condotte illecite e violazioni all’interno della Società e le misure di protezione per le persone che effettuano tali segnalazioni (c.d. “Segnalante” o “Whistleblower”).


Il documento è redatto in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 24/2023, che ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone (segnalanti o whistleblower) che segnalano violazioni del diritto dell’Unione.


La procedura è finalizzata a favorire l’emersione di fattispecie di illecito e persegue l’obiettivo di fornire ai Segnalanti chiare indiazioni operative con riguardo all’oggetto, ai contenuti, ai destinatari e alle modalità di trasmissione delle segnalazioni, nonché con riguardo alle forme di tutela che vengono loro offerte dalla normativa in essere.


Qualora il Segnalante intendesse effettuare segnalazioni interne di cui alla suddetta procedura, potrà scrivere via all'indirizzo di posta elettronica che la Società ha predisposto al riguardo.

Etica e conformità

Il Codice Etico di Metinvest, in vigore dal 2013, rappresenta la guida per una condotta aziendale etica all'interno del Gruppo. Esso pone l'accento su valori fondamentali quali il rispetto dei diritti umani, il senso di professionalità, la leadership e la diversità.